Ma perché è importante oggi, in Italia, parlare di femminismo?
E perché è importante parlarne con le ragazze e i ragazzi?
Giusi Marchetta ha raccolto le parole di undici autrici – scrittrici, blogger, esperte musicali e di serie tv, ricercatrici, social manager – che hanno raccontato cosa voglia dire crescere “femminista” e che significato abbia per loro questa parola.
Lo sguardo e le esperienze sono diversificati, ma colpisce l’impegno verso se stesse che tutte hanno assunto e la consapevolezza che questo non può andare disgiunto da un essere ‘assieme alle altre’ se si aspira davvero al cambiamento.
- Pagine 208
- Formato: 20x5x20
- Anno di pubblicazione: 2018
- ISBN: 978-8867832149
GIUSI MARCHETTA ha raccolto le parole di undici autrici – scrittrici, blogger, esperte musicali e di serie tv, ricercatrici, social manager – che hanno raccontato cosa voglia dire crescere “femminista” e che significato abbia per loro questa parola. Lo sguardo e le esperienze sono diversificati, ma colpisce l’impegno verso se stesse che tutte hanno assunto e la consapevolezza che questo non può andare disgiunto da un essere ‘assieme alle altre’ se si aspira davvero al cambiamento.
Hanno contribuito al libro:
Giulia Gianni, Giulia Perona, Giulia Cavaliere, Maria Marchese, Marta Corato, Lucia Brandoli, Marina Pierri, Claudia Durastanti, Giulia Sagramola, Marzia D’Amico, Giulia Blasi.