
- Questo evento è passato.
Manifesto della cura – Presentazione online
15 Aprile, 2021 | 19:00 - 20:00

Presentazione di Manifesto della cura
di The Care Collective
edito da Alegre
con Jennifer Guerra, Chiara Franceschini (Lucha y Siesta) e Ariman Scriba
giovedì 15 aprile
ore 19:00

In diretta Facebook su Libreria Teatro Tlon
In collaborazione con Libri Da Asporto
e con Monk Club, Roma
La pandemia ha svelato la centralità sociale dei lavori di cura: badanti, infermiere, lavoratrici domestiche, fattorini, rider e addetti alle pulizie hanno dominato per giorni la scena pubblica. Ma anche se di cura oggi si parla tanto, l’incuria continua a regnare sovrana. Il sistema neoliberista l’ha infatti ridotta a questione individuale, da comprare sul mercato, con una progressiva privatizzazione dei servizi sanitari, sociali e alla persona che privilegia i profitti sulle vite di tutte e tutti noi. Ma se i ricchi possono delegare i propri bisogni quotidiani a soggetti oppressi (donne e migranti) come possiamo dare vita a sistemi in cui l’interdipendenza degli uni dagli altri sia finalmente riconosciuta, in forme solidali e paritarie?
Il collettivo inglese Care Collective risponde a questa domanda individuando quattro cardini fondamentali per dare vita a comunità di cura: il mutuo soccorso, lo spazio pubblico, la condivisione di risorse e la democrazia di prossimità. Facendo tesoro delle buone pratiche dei movimenti femministi e ambientalisti propone una cura reciproca, non paternalista né assistenzialista: una «cura promiscua», che non discrimina nessuno ed è fuori dalle logiche di mercato. L’obiettivo è arrivare a un vero e proprio «stato di cura» che non solo crea infrastrutture di welfare «dalla culla alla tomba» ma genera una nuova idea di democrazia orientata ai bisogni collettivi. Dimostrando che la cura è il concetto e la pratica più radicale che abbiamo oggi a disposizione.
The Care Collective – È nato nel 2017 come gruppo di studio inizialmente orientato a comprendere e affrontare le diverse forme di crisi del concetto di cura. Ogni partecipante proviene da una diversa disciplina ed è stata/o attiva/o – individualmente e collettivamente – in vari contesti personali, accademici e politici. Tra le/i membri vi sono Andreas Chatzidakis, Jamie Hakim, Jo Littler, Catherine Rottenberg, e Lynne Segal.
Per info:
Tel.: 06 4565 3446
Email: libreriateatro@tlon.it