Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Just like honey e Human fly – Presentazione con autrici e autore

23 Febbraio, 2020 | 18:30 - 20:30

Libero

Presentazione di Just like honey Human fly

editi da Bakemono Lab
con Cecilia Strazza e Martina Ponziani
e Diego Altobelli
moderano Chiara Guida ed Emanuele Rauco

Domenica 23 febbraio
Ore 18:30

Bakemono Lab presenta due nuovi titoli della sua collana dedicata ai saggi cinematografici, «Eiga». Si tratta di Human fly, di Diego Altobelli, dedicato all’opera di David Cronenberg, e di Just like honey, scritto da Cecilia Strazza e Martina Ponziani, che racconta il cinema della grande regista Sofia Coppola.

L’appuntamento è il 23 febbraio, presso la Libreria Teatro Tlon.

Moderano l’incontro Chiara Guida ed Emanuele Rauco.

Just like honey – Il punto da cui partire per iniziare a considerare il cinema di Sofia Coppola, non più “figlio” alla corte dei padri, è davvero già tutto in quel preziosissimo e fragile orecchino intorno al quale gira l’evanescente plot di Life without Zoe. È quello il primo trofeo magico, perduto e ritrovato, di uno sguardo che ha il potere di connettere le vite dei padri in maniere inedite e a loro sconosciute, di ridisegnare traiettorie alternative capovolgendo il vuoto del quotidiano, di ergersi non come spettatrice/collezionatrice devota di sogni ereditati ma come elemento attivo, in grado di infilarsi in quelle visioni per rovesciarle, conquistarle e attraversarle dal proprio punto di vista assolutamente personale. Il potere di un’autrice.

Human Fly Human Fly è un inedito viaggio attraverso i luoghi/non luoghi cronenberghiani che dimostra quanto la filmografia del regista canadese sia intessuta da una miriade di echi e connessioni che uniscono coerentemente, al pari delle ragnatele di fili in Spider, opere a prima vista distanti tra loro nel tempo e nella forma. Eppure ciò che colpisce, seguendo questa lucida e dinamica analisi, è ancora una volta la sorprendente portata anticipatoria che la poetica di Cronenberg ha avuto e continua ad avere. All’epoca pochi spettatori potevano capire con precisione a cosa si riferisse l’esoterico concetto di “nuova carne”; oggi che la nostra mutazione è cominciata da un pezzo, ed è inarrestabile, lo comprendiamo fin troppo bene.

Ingresso libero.

Aiutaci ad allestire al meglio gli spazi: prenota uno o più posti tramite il form qui in basso.

Per info:
Tel
.: 06 4565 3446
Email: libreriateatro@tlon.it

Luogo

Libreria Teatro Tlon
Via Nansen 14
Roma, 00154 Italia
Telefono:
3384532399

Organizzatore

TLON