
- Questo evento è passato.
Hortus Mirabilis – Presentazione online
3 Giugno, 2021 | 19:00 - 20:00
Presentazione di Hortus Mirabilis
edito da Moscabianca Edizioni
con Maria Gaia Belli, Andrea Cassini, Diletta Crudeli, Lucrezia Pei e Ornella Soncini
modera Andrea Cafarella
giovedì 3 giugno
ore 19:00

In diretta Facebook su Libreria Teatro Tlon
In collaborazione con Libri Da Asporto
e con Monk Club, Roma
Benvenuti in un giardino straordinario, popolato da piante bizzarre e stupefacenti, talvolta misteriose e letali, ma tutte accomunate da una caratteristica: sono germogliate dalla fantasia di uno scrittore.
Hortus mirabilis è un’antologia di racconti di botanica inesistente: ogni capitolo una pianta, ogni pianta una storia firmata da una penna italiana.
Le illustrazioni a colori che accompagnano ognuno dei tredici racconti danno vita, pagina dopo pagina, a una galleria di meraviglie naturali in cui perdersi per riscoprire la forza immaginifica del regno vegetale.
Maria Gaia Belli – È nata nel 1991 a Montefiascone (VT). Laureata in Italianistica a Bologna, oggi vive a Torino, dove corregge bozze, scrive testi e porta a passeggio cani. È redattrice di Tropismi (www.tropismi.it). Ha pubblicato alcuni racconti brevi online, e nel 2016 ha vinto il premio Raduga nella sezione di narrativa italiana.
Andrea Cassini – Di formazione filologo medievale, è giornalista, traduttore e consulente editoriale. Scrive di sport per fiba, L’ultimo uomo e altre testate. Scrive articoli per L’Indiscreto e ha pubblicato racconti su numerose riviste letterarie e antologie. Non tutto il male. Cronache della terra inabitabile (effequ, 2021) è il suo primo romanzo.
Diletta Crudeli – È nata nel 1991 e ha studiato Beni culturali e Editing. Gestisce il blog Paper Moon ed è fondatrice di Spore Rivista, rivista online dedicata al fantastico. Scrive per L’Eco del Nulla e i suoi racconti sono apparsi su diverse riviste letterarie e nelle antologie di Moscabianca Edizioni.
Lucrezia Pei e Ornella Soncini – Sono specializzate nella formazione editoriale e scrivono unicamente a quattro mani. È possibile leggerle su alcune riviste letterarie e antologie. Traduzioni dei loro lavori sono state pubblicate all’estero su The Shoutflower e FreeBundle. Scrivono non-fiction su Culturificio.
Per info:
Tel.: 06 4565 3446
Email: libreriateatro@tlon.it