
- Questo evento è passato.
Festa della Filosofia
19 Gennaio, 2020
Libero
Cos’è una “Festa della Filosofia”?
La filosofia nasce nelle piazze, tra le strade, nelle palestre, nell’immersione tra gli abitanti della polis.
Per festeggiare la filosofia non serve il solito convegno filosofico, quindi, ma un evento che ecciti il pensiero, all’insegna del gioco. Giocare, infatti, è il miglior modo per incuriosirsi, imparare e filosofare. Facciamolo insieme.
E non mancheranno una passeggiata della meraviglia, una sessione di fitness filosofico (“posso credere soltanto a quei pensieri che sono una festa anche per i muscoli”, diceva Nietzsche), uno spettacolo teatrale e – come tutte le feste che si rispettino – un dj set per finire in bellezza.
Il tutto nella cornice della Triennale di Milano il 19 gennaio 2020.
Con Maura Gancitano, Andrea Colamedici, Zerocalcare, Maicol, Irene Facheris, Leonardo Caffo, Ilaria Gaspari, Adriano Ercolani, Simone Regazzoni, Pietro Del Soldà, Lucrezia Ercoli, Raffaele Alberto Ventura, Marina Pierri, Barbascura, Tommaso Ariemma, Manuela Mantegazza, Franco Bolelli, Filosofemme, Cesare Catà, Luca Vicini, Danilo Simoni, Florencia Di Stefano-Abichain, Daniele Di Fausto, Elena Battaglini, Donata Columbro, e altri ancora…
Potrai veder crescere il programma su www.festafilosofia.it
PROGRAMMA
Salone d’Onore, 10.30-13.00
Benvenuto di Andrea Colamedici e Maura Gancitano
Filosofia del Futuro – con Raffaele Alberto Ventura, Simone Grillo, Daniele Di Fausto, Dontyna. Modera Maura Gancitano
Giocare la città – con Pietro del Soldà, Elena Battaglini, Danilo Simoni. Modera Andrea Colamedici
Salone d’Onore, 14.30-19.30
La filosofia delle Serie Tv – con Tommaso Ariemma, Leonardo Caffo, Florencia Di Stefano-Abichain, Marina Pierri
Popsophia – Lucrezia Ercoli, Tommaso Ariemma, Cesare Catà, Simone Regazzoni, Ilaria Gaspari
Comunicare la scienza, la parità e la filosofia – con Barbascura X, Andrea Colamedici, Irene Facheris, Maura Gancitano
Filosofia dell’Istante – con Franco Bolelli
È arte? – con Zerocalcare, Maicol, Adriano Ercolani, Rita Petruccioli, Federico Clapis. Introduce Maura Gancitano
Salone d’Onore, 20.00-22.30
Spettacolo “Shakespeare Juke-Box” – Cesare Catà, introdotto da Federica Cacciola
Dj set – con Vicio dei Subsonica e Linda Messerklinger
Gli ingressi su prenotazione per i posti nel Salone d’Onore sono terminati, ma puoi unirti alla festa senza prenotarti: tutti gli eventi saranno liberi fino a esaurimento della capienza della sala.
—
Sala Agorà, 11.00-13.00
Filosofia dell’Amore – con Manuela Mantegazza e Franco Bolelli
Il cane e il filosofo – con Leonardo Caffo
Sala Agorà, 15.00-19.00
Sulle Ali degli Amici – con Pietro del Soldà
La filosofia di Linus – con Igort e Adriano Ercolani
Videogame. Una questione filosofica e di genere – con il collettivo Filosofemme
Lezioni di felicità – con Ilaria Gaspari
—
Sala Lab, 11.00-20.00
11.00-12.00 La Palestra di Platone – con Simone Regazzoni
12.00-13.30 Laboratori filosofici per bambini – con Trame di Rami
14.00-15.00 La Palestra di Platone – con Simone Regazzoni
15.00-17.00 Laboratori filosofici per bambini a cura dei Ludosofici
18.00-19.30 Laboratori filosofici per bambini – con Trame di Rami
—
Itinerario con partenza da Salone Triennale
Deriva filosofica (camminata per esploratori urbani in cerca di meraviglia) – con Carmelo Vanadia
11.00-13.00 Deriva filosofica
15.00-17.00 Deriva filosofica
Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere aggiornato sull’evento e sulle nostre prossime attività!