ULTIME NOVITA’
Progetti, analisi, approfondimenti.
VIOLETA BENINI
Nasce in Argentina, vive in Italia tra le colline pisane. È un’ostetrica poliedrica, un’educatrice perinale, si occupa di rieducazione e riabilitazione del pavimento pelvico, segue le donne durante la gravidanza […]
Sumaya Abdel Qader
Nasce a Perugia da genitori giordani, si trasferisce a Milano per amore e per studio. Laureata in biologia e poi in mediazione linguistica e culturale, successivamente consegue la magistrale in […]
Michela Murgia
Scrittrice e autrice, prima di diventarlo ha sperimentato una grande quantità di altre professioni, tra cui l’operatore in un call center, esperienza che racconta nel suo primo libro Il mondo […]

Daenerys, a cosa serve il Potere?
di Maura Gancitano e Andrea Colamedici L’attesa è finita, sta per andare in onda la serie finale di Game of Thrones in cui verrà rivelato l’epilogo delle vicende che […]

La SPECIAZIONE non esiste
di Andrea Colamedici Sento sempre più spesso parlare di “speciazione”. Una nuova specie umana, più intelligente, più sana, più potente, sta nascendo dalle rovine del vecchio mondo. La specie madre […]

Perché il neopopulismo ama l’élite
di Andrea Colamedici Il “popolo” che oggi intasa la rete e le strade con insulti, violenze, applausi e slogan non odia davvero l’élite. Quel popolo odia non essere parte dell’élite. […]

I social ti rendono una persona cattiva?
di Maura Gancitano Qualche giorno fa Raffaele Ariano ha scritto un post denunciando il messaggio che un’operatrice delle Ferrovie Tre Nord ha pronunciato dagli altoparlanti di un treno Milano-Mantova: intimava […]

Come evitare che la Storia si ripeta (l’indignazione non basterà)
La tazza rubrica di Andrea Colamedici L‘indignazione non basterà. Non basteranno i crocifissi obbligatori, gli inni alle armi, i morti in mare; non basterà il linciaggio pubblico di un nero, […]
Consigli di Lettura per l’Estate 2018 a cura di Maura Gancitano
Cosa leggere durante la pausa estiva? Ecco alcuni consigli di lettura di Maura Gancitano (e, se non li hai ancora visti, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube trovi la […]

Perché l’odio è una droga (devastante)
La tazza rubrica di Andrea Colamedici L‘odio è la droga del momento. Crescono a dismisura le fila dei drogati di odio, che quotidianamente ricevono la propria razione di rabbia quotidiana […]