Data / Ora
Date(s) - 03/05/2019 - 05/05/2019
3:00 pm - 5:00 pm
Luogo
Libera Università di Alcatraz
Categorie
- Andrea Colamedici
- Colamedici Gancitano
- Filosofia
- Immaginazione
- Letteratura
- Maura Gancitano
- Psicologia
Cosa ci sei venut* a fare qui?
Cos’è che ami davvero fare? Se non sai rispondere a questa domanda, nulla ti soddisferà mai davvero, e vivrai una vita a metà. Interrompi la routine quotidiana e prenditi il tempo per capire cos’è che puoi fare, al di fuori dei diktat della società o della famiglia.
Perché ciascuno di noi ha una chiamata, un destino, una vocazione, che hanno a che fare con l’imprevedibilità. Non puoi sapere prima dove ti porteranno, puoi solo riconoscere di momento in momento se stai ancora seguendo la strada che ha un cuore. Lo racconta bene il Don Juan di Carlos Castaneda:
«Tutte le strade sono uguali; non portano da nessuna parte. Domandati: “Questa strada ha un cuore?” Se lo ha la strada è buona. Se non lo ha non serve a niente. Entrambe le strade non portano da alcuna parte, ma una ha un cuore e l’altra no. Una porta un viaggio lieto; finché la segui sei una sola cosa con essa. L’altra ti farà maledire la tua vita. Una ti rende forte; l’altra ti indebolisce».
COME POSSO SCOPRIRE LA MIA VOCAZIONE?
GUARDA IL VIDEO!
IL PROGRAMMA:
Seguire la vocazione non ha a che fare con il raggiungere un obiettivo, con una meta, ma con il camminare soddisfatti sulla strada giusta. E questo sarà lo scopo del seminario residenziale teorico pratico condotto da Maura Gancitano e Andrea Colamedici: aiutarti a riconoscere la tua strada, a riscoprire la tua vocazione.
Venerdì 3 maggio
15.00 Arrivo
16.00 – 20.00 CONOSCERE IL DAIMON
20.20 Cena
21.20 Proiezione film
Sabato 4 maggio
10.00 – 13.00 IL CODICE DEL MITO
13.00 Pranzo
16.00 – 20.00 I TIPI PLANETARI
20.30 Cena PLANETARIA
21.30 Spettacolo teatrale
Domenica 5 maggio
10.00 – 13.00 IL CARATTERE È IL DESTINO
13.00 Pranzo
15.00 RE-INCANTARE IL MONDO
17.00 Conclusioni
Dove:
Il Corso si terrà presso la Libera Università di Alcatraz, in Loc. Santa Cristina 53 a Gubbio (PG).
Fondata nel 1981 da Jacopo Fo, la Libera Università di Alcatraz è un magnifico luogo di vacanza immerso nelle colline tra Gubbio e Perugia. Un posto dove si incontrano cittadini amanti della buona tavola e delle buone maniere.
Alcatraz è costituita da una struttura centrale e da una serie di casette in pietra e bungalow disposti sul fianco della collina. Circa quattro milioni di metri quadrati di verde e 20 km di stradine nel bosco. Intorno non c’è un semplice parco. C’è tutta una valle con un torrente limpido, pieno di pesci e granchi, che scorre tra le colline coperte di boschi e oliveti.
IL RISCHIO? CONFONDERE LO SCOPO CON LA MOTIVAZIONE
GUARDA IL VIDEO!
COSTI
€280 per persona = seminario con INCLUSA pensione completa in CAMERA DOPPIA (o in camera doppia in appartamento con due stanze doppie autonome e bagno in comune – in base alla disponibilità).
€310 per persona = seminario con INCLUSA pensione completa in CAMERA SINGOLA (disponibilità limitata).
€180 per persona = SOLO SEMINARIO
COME ISCRIVERSI:
Inserisci il tuo nome, la formula da te scelta (solo corso, oppure corso + pensione completa) e clicca sul pulsante “INVIA LA TUA PRENOTAZIONE”;
Successivamente verrà inviata una mail con le coordinate bancarie per il versamento della caparra confirmatoria di €100.
In alternativa è possibile scrivere a info@tlon.it
Maura Gancitano e Andrea Colamedici
Filosofi, editori e scrittori, dirigono il progetto Tlon: Ideazione Eventi, Casa Editrice e Libreria Teatro. Hanno scritto insieme Tu non sei dio. Fenomenologia della spiritualità contemporanea, Lezioni di Meraviglia. Viaggi tra filosofia e immaginazione e La società della performance. Come uscire dalla caverna, oltre a Il Codice del Mito (Mursia). Conducono seminari e conferenze su filosofia, psicologia e letteratura in Italia e all’estero, tra cui la Scuola di Filosofia e Immaginazione a Roma e Milano.